Salta al contenuto
Photovoice Project

Photovoice Project

Laboratori Fotografici di Autonarrazione

  • Laboratori
    • laboratori online
    • laboratori in presenza
      • laboratori di gruppo
      • laboratori individuali
  • articoli e interviste
  • Approfondimenti
    • Risorse
  • Socio-Sanitario
  • chi siamo
  • contattaci

photovoice_project

arcigay_firenze Arcigay Firenze presenta, in colla arcigay_firenze
Arcigay Firenze presenta, in collaborazione con la Dott.ssa Elisa Brigiolini psicologa psicoterapeuta e
Simone Luca Pierotti fotografo, artista visivo, fondatore di Photovoice Project, OGGI MI SENTO A POIS - LABORATORIO DI FOTOGRAFIA PARTECIPATIVA E AUTO-NARRAZIONE.
"Vi mostreremo come le immagini possono diventare uno strumento per amplificare la propria voce e raccontarsi in modo creativo e divertente all’interno di un gruppo".

Presentazione del corso Mercoledì 9 Marzo ore 19:00. 

#firenze #gruppogiovani #fotografia #narrazione #Firenzelgbt #arcigayfirenze #laboratorio #esperienza #queerphotography #pride #arci #arcifirenze #percorsi #autodeterminazione
Nei nostri laboratori lavoriamo parallelamente su Nei nostri laboratori lavoriamo parallelamente su diversi piani: 
1) Tecnica fotografica, ovvero come realizzare e selezionare immagini efficaci che siano connesse alle proprie esigenze narrative.
2) Analisi delle immagini, con una particolare attenzione alla lettura psicologica dei percorsi narrativi che i partecipanti costruiscono durante il laboratorio.
3) Percorso progressivo, nel quale è importante non solo il contenuto della singola immagine o il suo significato, ma tutto il processo di realizzazione.
4) Aspetto temporale, assume nel percorso un’ottica evolutiva e acquisisce importanza anche in relazione al modo in cui l’immagine si ricollega al passato-presente-futuro e al contesto in cui essa è inserita.
https://www.photovoiceproject.it/laboratori/
-
We work parallely on different levels:
1) Photographic technique, or how to create and select effective images that are connected to your narrative needs.
2) Image analysis, with particular attention to the psychological reading of the narrative paths that the participants build during the workshop.
3) Progressive path, where not only is the content of the single image and its meaning important, but the whole creation process.
4) Temporal aspect , which assumes an evolutionary perspective along the way and acquires importance also in relation to the way in which the image is connected to the past-present-future and to the context in which it is inserted.
https://www.photovoiceproject.it/laboratori/

#photovoice #photovoiceproject #phototerapy #participatoryphotography #creativepeopleinflorence #artterapy #fotografia #fotografiaitaliana #teambuilding #fotografiaitalianacontemporanea #fotografiaparticipativa  #psicologia #psicoterapia
“Io ora sono quell’erba… quella lì sotto la “Io ora sono quell’erba… quella lì sotto la brina, la vedi? Poi il ghiaccio si scioglie e diventa acqua, e io vengo fuori...” M. ci racconta con queste foto il percorso fatto presso il centro diurno del CSF di Firenze. 
www.photovoiceproject.it
-
"I'm that grass now...the one there under the frost, you see it? Then the ice melts and becomes water, and I come out..." M. tells us with these photos about the path he took at the CSF daycare center in Florence.
www.photovoiceproject.it

#photovoice #photovoiceproject #phototerapy #participatoryphotography #creativepeopleinflorence #artterapy #fotografia #fotografiaitaliana #teambuilding #fotografiaitalianacontemporanea #fotografiaparticipativa  #psicologia #psicoterapia
Viva il foto-fonino! Distruggiamo il foto-fonino! Viva il foto-fonino! Distruggiamo il foto-fonino! Molti dei nostri laboratori non sarebbero possibili senza l’utilizzo della fotocamera degli smartphone. Oggi, quasi 6 miliardi di persone hanno un cellulare, di questi la maggior parte sono smartphone.  Uno strumento potentissimo che permette a tutti di raccogliere del materiale visivo e condividerlo immediatamente. Dobbiamo imparare ad utilizzare le immagini in modo critico e non a farci manipolare dalle immagini.
www.photovoiceproject.it
- 
Long live the foto-fonino! Let's destroy the foto-fonino! Many of our labs would not be possible without the use of the smartphone camera. Today, almost 6 billion people have a cell phone, most of them are smartphones.  A very powerful tool that allows everyone to collect visual material and share it immediately.We must learn to use images critically and not be manipulated by them.
www.photovoiceproject.it
#photovoice #photovoiceproject #phototerapy #participatoryphotography #creativepeopleinflorence #artterapy #fotografia #fotografiaitaliana #teambuilding #fotografiaitalianacontemporanea #fotografiaparticipativa  #psicologia #psicoterapia
Inizialmente, la metodologia del Photovoice è nat Inizialmente, la metodologia del Photovoice è nata con lo scopo di identificare e riflettere sui punti di forza e le problematiche della propria comunità di appartenenza. 
Oggi i nostri laboratori fotografici, workshop online e seminari, si sono evoluti in potenti strumenti di consapevolezza e cambiamento, e hanno diversi campi di applicazione e finalità:
- Percorsi di crescita personale.
- Strumenti di supervisione per gruppi di lavoro.
- Team building per le aziende.
- Ricerca-azione sociale.
- Attività esperienziali nel settore socio-sanitario.
www.photovoiceproject.it
-
Initially, the Photovoice methodology began with the purpose of identifying and reflecting on the strengths and issues of one's community. 
Today, our photography workshops, online workshops and seminars, have evolved into powerful tools for awareness and change, and have various fields of application and purpose:
- Personal growth.
- Supervision tools for groups.
- Team building for companies.
- Social action research.
- Experiential activities in Social/Health sector
www.photovoiceproject.it
#photovoice #photovoiceproject #phototerapy #participatoryphotography #creativepeopleinflorence #artterapy #fotografia #fotografiaitaliana #teambuilding #fotografiaitalianacontemporanea #fotografiaparticipativa  #psicologia #psicoterapia
S. partecipa al nostro laboratorio realizzato in c S. partecipa al nostro laboratorio realizzato in collaborazione con il CSF ed il SerD. Ha scattato queste  immagini per mostrarci  un’inquietudine inesprimibile a parole o con un testo scritto. 
www.photovoiceproject.it
#photovoice #photovoiceproject #phototerapy #participatoryphotography #creativepeopleinflorence #artterapy #fotografia #fotografiaitaliana 
-
S. participates in our workshop in collaboration with CSF and SerD. She took these pictures to show us a restlessness that cannot be expressed in words or written text. 
photovoiceproject.it
Photo…che? Nei nostri laboratori, le immagini s Photo...che?  Nei nostri laboratori, le immagini scattate dai partecipanti diventano degli strumenti per comunicare concetti che difficilmente sono esprimibili attraverso canali di comunicazione come la scrittura o il verbale. 
www.photovoiceproject.it
#photovoice #photovoiceproject #arttherapy #abstractphotography #fotografiaepsicologia #arteterapia #creativepeopleinflorence 
-
Photo...what?  In our workshops, the images taken by the participants become tools to communicate concepts that are difficult to express through communication channels such as writing or verbal. 
www.photovoiceproject.it
L. ha partecipato ai nostri laboratori realizzati L. ha partecipato ai nostri laboratori realizzati in collaborazione con il CSF e SerD di Firenze, per persone dipendenti da sostanze. Ha scattato questa immagine che gli ha permesso di accedere ai suoi ricordi  e ci ha aperto una finestra sulla sua storia. Un luogo pieno di vissuti che passano anche attraverso le scritte sui muri. L. ci ha trasmesso un’esperienza che non avrebbe mai potuto raccontare senza un’immagine. 
www.photovoiceproject.it
#photovoice #photovoiceproject #photographyandpsychology #terapeuticphotography #arttherapy #digitalstorytelling #addictionrecovery 
-
L. participated in our workshop conducted in collaboration with CSF and SerD of Florence, for people addicted to substances. He took this picture that allowed him to access his memories and opened a window on his story. A place full of experiences that also pass through the writing on the walls. L. conveyed to us an experience that he could never have told without a picture. 
www.photovoiceproject.it
Questa fotografia stampata ha più di cent’anni, Questa fotografia stampata ha più di cent’anni, forse un lontano parente...non so. E oggi porta ancora un messaggio sbiadito sul retro. La posso toccare e guardare in tutti i suoi dettagli, appartiene al passato ma è un pezzo di storia. Riusciremo a lasciare gli stessi messaggi con i nostri file digitali?
www.photovoiceproject.it
-
This printed photograph is over a hundred years old, perhaps a distant relative...I don't know. And today it still carries a faded message on the back. I can touch it and look at it in all its details, it belongs to the past but it is a piece of history. Will we be able to leave the same messages with our digital files?
www.photovoiceproject.it
#photovoice #photovoiceproject #oldphotos #terapeuticphotography #printedphotos #printedisbetter #photomemories #vintagephotos
Le fotografie sono importanti memorie che teniamo Le fotografie sono importanti memorie che teniamo in un cellulare; e se le stampassimo? Aprire una scatola di fotografie è come fare un viaggio nel tempo. Toccare la stampa, soppesarla, vedere se dietro c'è scritto qualcosa, sentire l'odore della carta. Questi sono elementi che amplificano il potere narrativo di uno scatto e lo contestualizzano nel suo tempo. www.photovoiceproject.it
Come nasce Photovoice Project? Partendo dalla meto Come nasce Photovoice Project? Partendo dalla metodologia del Photovoice, abbiamo scelto la fotografia come modalità di espressione ed elaborazione dell’esperienza. I partecipanti ai nostri laboratori diventano narratori del proprio racconto, superando le barriere legate alla comunicazione verbale, grazie all’immediatezza delle immagini. www.photovoiceproject.it
-
How Photovoice Project was born? Starting from the Photovoice methodology, we have chosen photography as a way of expressing and processing the experience. Participants in our workshops become narrators of their own story, overcoming barriers related to verbal communication thanks to the immediacy of the images. www.photovoiceproject.it
Condividere con il gruppo le foto scattate è un Condividere con il gruppo le foto scattate è un  momento importante nei nostri laboratori. Visioniamo insieme le immagini e ne discutiamo i diversi aspetti, come anche significati ed emozioni. Le fotografie sono spesso delle porte che ci aprono strade impensabili, ricche di storie e contenuti. www.photovoiceproject.it (ph. Sansai Zappini)
-
The group photo review is an important moment in our workshops. We look the pictures together and we discuss about their different meanings and emotions. Photographs are often doors that can go deep, making visible details that are difficult to explain with words. www.photovoiceproject.it
Segui su Instagram
  • Instagram
  • Facebook
  • Mail

powered by: Flooida © 2021

Proudly powered by WordPress
it_ITIT
en_GBEN it_ITIT